Per avvicinarsi alla ricchissima opera di Ken Wilber bisogna comprendere il concetto dei 4 quadranti, chiaramente riassunto nel seguente articolo apparso su Holons, di cui sotto e’ riportata la traduzione in italiano… vai all’articolo
Per avvicinarsi alla ricchissima opera di Ken Wilber bisogna comprendere il concetto dei 4 quadranti, chiaramente riassunto nel seguente articolo apparso su Holons, di cui sotto e’ riportata la traduzione in italiano… vai all’articolo
complicato e semplice insieme, interessante, non c’e’ niente pubblicato in italiano?
L’opera di Wilber è per lo più non tradotta in italiano e scarsamente diffusa. Il che è abbastanza particolare nel caso del tutto eccezionale di un pensatore che ha avuto l’opera omnia pubblicata in vita. In Italiano sono tradotte le prime opere meno interessanti e rivoluzionarie:
Oltre i confini, ed. Cittadella, 2005
Il progetto Atman. Una visione transpersonale dello sviluppo umano, ed. Crisalide, 2003
Grazia e grinta, ed. Cittadella, 2002
Lo spettro della coscienza, ed. Crisalide, 1993
Le trasformazioni della coscienza. Psicologia transpersonale e sviluppo umano, co-autori Engler Jack e Brown Daniel P., ed. Astrolabio Ubaldini, 1989
Consiglio chi può’ di leggere in lingua originale, oppure di procurarsi la pregevole opera di Eaco Cogliani su Wilber ed i saggi tradotti a sua cura. http://www.macrolibrarsi.it/libri/__ken_wilber.php?pn=421 o di seguire il dibattito su transpersonale ed integrale sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/Integrazione.Posturale
Massimo Soldati