Meeting ICPIT Hannover 2015

Meeting ICPIT Hannover 2015

Integrazione Posturale News

RIUNIONE INTERNAZIONALE DEI TRAINERS DI INTEGRAZIONE POSTURALE

Anche quest’anno si è tenuto ad Hannover, dal 18 al 21 settembre 2015, il Meeting Internazionale ICPIT dei trainers di Integrazione Posturale. E’ stato molto ispirante, pieno di energia e ci ha dato un gran piacere di stare assieme e condividere. Erano presenti trainers da tutto il mondo

Guillermo Mendoza e Maria Rosa Sevilla, trainers di Postural Integration, sono venuti dal Messico per partecipare, portando tutto il calore e la gioia di quel paese. Guillermo lavora in chiave reichiana (in Messico c’è una importante scuola storica che risale a Rafael Estrada Villa, allievo di Reich) e nel suo training, che si chiama Il Guerriero senza Armatura, unisce la Integrazione Posturale a conoscenze della locale tradizione Tolteca. Guillermo è simpaticissimo ed è una dimostrazione vivente di come il lavoro sul corpo mantenga giovani ed energetici: a 77 anni è attivo, gira il mondo, va in mountain bike e prossimamente farà una escursione in bici in montagna di 500 km in sei giorni. Maria Rosa nella sua pratica di psicoterapeuta corporea in Guadalajara unisce PI, psicodramma ed una conoscenza precisa ed approfondita della aromaterapia. Sin da piccola è stata influenzata dai meravigliosi aromi locali del Tabasco, sviluppando in maniera particolare il senso olfattivo e comprendendo il suo linguaggio che direttamente coinvolge le strutture arcaiche del cervello. Maria Rosa ricorre perciò agli aromi per comunicare con la parte profonda della persona, evocando stati di coscienza in correlazione alla struttura caratteriale.
Bernhard Schlage, trainer di Hannover ha una florida scuola. Ci dice che in Germania ci sono ora corsi accademici per diventare psicoterapeuta corporeo (body psychotherapist). Il training accademico è triennale e solo teorico, perciò non è assolutamente soddisfacente (almeno secondo i nostri standard) e gli studenti si rivolgono a scuole convenzionate o private per una vera formazione completa e pratica successivamente. Oltre a condurre trainings PI sta lavorando come tutti nella nostra comunità sulla relazione mente corpo e con gruppi nei quali si viene guidati per periodi di 21 giorni a vivere al buio, anche in questo caso per spegnere le strutture superiori del cervello ed avere un accesso a quelle più profonde.
Elisabeth Renner di Graz conduce trainings ed ha una pratica professionale di grande successo perché in Austria il bodywork e la psicoterapia corporea sono molto amati. Studia la neurobiologia e le connessioni con il movimento nella PI. In una parte dell’anno conduce gruppi per entrare in contatto con i delfini e le balene alle Hawaii. Dice che quanto è stato riportato recentemente alla tv italiana riguardo alla preoccupazione degli etologi per il fatto che le visite ai luoghi dove i delfini riposano possano disturbarli ed alterarli è impreciso, nel senso che i gruppi vengono preparati a nuotare rispettosamente ed avvicinarsi alla zona in silenzio; non sempre i delfini sono presenti e solo se vogliono entrano in contatto con gli uomini. Il contatto anche in questo caso è una forma di linguaggio extrarazionale che colpisce comunque in maniera tale che chi lo sperimenta sente una forma di comunicazione, di apertura emozionale e di grande gioia. La esperienza è molto più intensa della ippoterapia e si pensa che questo sia per via dell’ambiente acquatico o del fatto che i delfini sono mammiferi. Per preservare i delfini ed i cetacei i luoghi di incontro sono mantenuti segreti: se non ci fosse preparazione e ci fosse un assalto col pedalò questo veramente potrebbe rovinare tutto. Appena possibile formeremo un gruppo per accedere a questa esperienza attraverso le modalità appropriate.
Dirk Marivoet, trainer in Belgio, è occupato a tempo pieno come segretario di ICPIT e come trainer nella sua scuola di Gent, nonché in varie altre scuole. Un suo progetto importante del momento è quello di mettere insieme in Israele bambini palestinesi ed ebrei e farli interagire anche a livello corporeo per trovare un linguaggio comune e favorire la pacificazione. Dirk ci ricorda che la Integrazione Posturale Psicoterapia è già riconosciuta da EABP – European Association for Body Psychotherapy e che la stessa ICPIT ora è in via di riconoscimento come Organizational Member Icpit è in questi giorni stata affiliata a WAPCEPC – The World Association for Person-Centerered And Experiential Psychotherapy and Counseiling.
Carmine Piroli, trainer di Roma, non tiene trainings ma fa corsi di Integrazione Cuore Pelvi, una specializzazione della Integrazione Posturale che presto porteremo a Milano. Ha appena terminato il cammino di Santiago e ne è rimasto entusiasta.
Niall O’Siochian, trainer irlandese è la memoria storica del nostro gruppo. Si mantiene in forma con la naturopatia e con il suo vivo interesse per la ricerca in questo campo. In questo momento si sta occupando delle attuali ricerche sulla relazione tra lo stato dell’intestino e la salute psichica. Sappiamo che l’intestino è un secondo cervello, ma si sta avendo evidenza che la qualità della flora batterica e lo stato di questo organo hanno un diretto effetto sugli stati mentali.
Silke Zihel, trainer inglese, da 10 anni dice di ritirarsi dal lavoro per sopraggiunta età della pensione, ma lo trova troppo emozionante e gratificante e sinora non è mai riuscita a farlo. Dirige l’Entelia Institute for Creative Bodywork a Londra.

Arnold Verschuren riferisce che il training quadriennale del suo istituto in Olanda sta andando bene e che gli studenti facendo un semestre aggiuntivo hanno credito da parte delle assicurazioni, che pagano il 30-50% della terapia. Pur non essendo psicoterapeuti con formazione universitaria e non potendosi definire psicoterapeuti, sono abilitati legalmente a fare psicoterapia. La sua scuola lavora anche con Somatic Experience. Usano per condurre il centro i principi della olocrazia wilberiana (complesso da spiegare, un principio è: non devi per forza essere d’accordo, ma non in disaccordo). In un recente periodo di crisi finanziaria sono stati coinvolti tutti, anche studenti hanno pagato e lavorato per mantenere la scuola.

Massimo Soldati continua a tenere i suoi trainings a Milano, che sono accreditati da EAC European Association for Counseling. La sua scuola dà più livelli di preparazione, dal primo anno esperienziale aperto a tutti, al secondo nel quale si apprende Bodywork Transpersonale®, al terzo nel quale si riceve la certificazione e si può essere ammessi all’esame di Counselor. Recentemente ha partecipato come attore ad un film sulla crescita personale, Metamorfosi, che è uscito in questi giorni nei cinema italiani. Esso ha lo scopo di comunicare al grande pubblico i primi rudimenti della crescita e sviluppo personale in senso olistico.

E’ stato deciso di tradurre il sito ICPIT nei vari principali idiomi. Massimo si occuperà della parte italiana. Una atra decisione è stata quella di terminare un nuovo libro con gli scritti ultimi di Jack Painter. Ci sono già contatti con l’Editore Holzinger di Berlino. Il libro Transformation of The Self with Bodymind Integration non sarà tradotto in tedesco, perché gli allievi per la quasi totalità leggono l’inglese. La traduzione in farsi è quasi pronta.
La traduzione in Italiano è richiesta invece, ma l’editore Nuova Ipsa dopo tre anni ha deciso di non pubblicare. Massimo e Carmine si incaricano di cercare un nuovo editore e di creare un crowdfunding tra tutti i simpatizzanti per sostenere le spese di pubblicazione.
Si decide anche di ripubblicare il manuale Il massaggio in profondità, pubblicato in Italia da Sugarco con integrazioni.

Debra Annapol è recentemente inaspettatamente scomparsa. E’ stata una allieva di Jack Painter ed ha portato la Pelvic Heart Integration di Jack Painter nella comunità tantra creando un notevole seguito nel mondo. Psicologa clinica americana, articolista di Psychology Today, è stata uno dei fondatori del movimento della poliamoria, ha fondato la rivista Loving More e scritto il libro Love Without Limits (1992) ed ha ricevuto anche riconoscimenti per aver affermato con la sua opera la libertà sessuale come fondamentale diritto umano.
L’Icpit prende atto che con lei si è sviluppato con lei un modello tantrico della Integrazione Cuore Pelvi ed ha deciso a sua volta di voler diffondere una versione psicocorporea e sessuologica. Benché gli approcci siano simili l’accento nel primo caso è più sull’aspetto della liberazione sessuale, od almeno il messaggio recepito dal pubblico è tale, nel secondo sulla integrazione di vissuti emotivi e sessuali eliminando i blocchi di un flusso libero tra i due. A Milano verrano organizzati seminari e corsi specifici.
L’ICPIT pur entrando in relazione stretta con il mondo della psicoterapia corporea e contribuendo al suo sviluppo ha deciso di mantenere la sua struttura laica, in rispetto allo spirito di Jack Painter, che si è sempre sentito un bodyworker, pur avendo collaborato con il suo lavoro alla edificazione della psicologia umanistica. Abbiamo saputo in questi giorni dai nostri colleghi messicani che Carl Rogers ha conosciuto ed apprezzato in Messico la Integrazione Posturale tramite la trainer Blanca Rosa Anorve.
Queste una parte delle novità e degli argomenti discussi ad Hannover dai convenuti. Nei prossimi mesi agiremo seguendo questo spirito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *