Archive Categoria: Massimo Soldati

Training Integrazione Posturale

  Amministrazione
  Aprile 23, 2018

Il prossimo anno di Training in Italia partirà il 16 febbraio 2019. Il training è in lingua italiana, ma con possibile traduzione in inglese. Contatta per tempo la […]

READ MORE

Segnaliamo il capitolo sulla corporeità del Dr. Soldati: Il Corpo in Croce. La mediazione somatica nella relazione d’aiuto. Liberamente scaricabile presso M@gm@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e […]

READ MORE

Perché tre cervelli?

  Amministrazione
  Settembre 9, 2017

AIPT inaugura a Bologna il Master Lavorare con i tre cervelli. La presenza integrata nella relazione corporea, dal 7 ottobre 2017. Vogliamo trasmettere la nostra appassionata esperienza più […]

READ MORE

La Visione Integrale – Ken Wilber

  Amministrazione
  Novembre 11, 2015

È stato pubblicato nel maggio scorso per i tipi di Crisalide, una casa editrice particolarmente attenta al movimento transpersonale, La Visione Integrale, una breve introduzione al rivoluzionario approccio integrale alla […]

READ MORE

Integrazione Posturale e Transpersonale

  Amministrazione
  Aprile 7, 2014

Processi e stili di integrazione della persona per lo sviluppo di sé. Dal 1999 AIPT, da me fondata, ha portato in Italia contenuti e metodi all’avanguardia, permettendo a […]

READ MORE

Iron Road

  Amministrazione
  Novembre 27, 2013

La strada del cuore La strada ferrata, la strada del cuore. La Cina comincia ad uscire dal suo isolamento millenario e con le prime navi Piccola Tigre arriva […]

READ MORE

Se vuoi risolvere un problema vai in cucina. Problem solving tra i fornelli, luogo metaforico per la creazione ed il nutrimento di ciò che è nuovo.

READ MORE

Presentazione libro “Corpo e cambiamento” di Massimo Soldati COMUNE DI SAN DONATO MILANESE Cascina Roma, giovedì 23 maggio, ore 21.00 La Commissione Biblioteca presenterà giovedì 23 Maggio 2013 […]

READ MORE

Eastwood e le esperienze di premorte. La paura della morte e dell’andare oltre e’ affrontata in questo film di Clint Eastwood con lucida consapevolezza. Egli fa un quadro magistrale dei limiti umani e culturali che abbiamo nel porci in relazione con questo momento cosi’ importante. Tutti noi abbiamo paura della morte, che pero’ e’ un momento irrinunciabile della vita. Ancora di piu’ abbiamo paura dell’aldila’, cioe’ di andare oltre il conosciuto, il sicuro, il razionale. Se pero’ non siamo capaci di morire, non siamo nemmeno capaci di vivere e la fuga dal momento del trapasso e’ un brutto segno per la nostra civilta’.

READ MORE

IL CIGNO NERO – il confronto con l’ombra

  Amministrazione
  Dicembre 28, 2010

profondi dell’anima, nei quali, sulle note di Tchaikovsky si fronteggiano un cigno bianco ed un cigno nero, parti interne della prima ballerina (la splendida Natalie Portman, Oscar come migliore attrice protagonista) che impersona Odette ne Il lago dei cigni. La scissione psichica della donna esplode

READ MORE